L’unione bancaria: Un grande progetto per l’Europa.

Francia e Germania guidano e conducono il dialogo, tra i temi importanti l’unione bancaria.

In particolare i Tedeschi guardano con diffidenza ad un nuovo sistema bancario che possa tradursi in una condivisione dei rischi a seguito di disincentivi al rigore nel credito.

La garanzia unica sui depositi , potrebbe esporre i cittadini europei a pagare per i fallimenti bancari di paesi meno rigorosi e con elevate sofferenze.

La vigilanza Europea procederà con le raccomandazioni di azzeramento delle sofferenze (max 7 anni per le garantite e max 2 anni per quelle senza garanzia).

Si parla anche di “”modalità di trattamento” differenziato del debito pubblico, si parla di classi di debito, di introdurre delle differenziazioni nelle emissioni di titoli di debito con seniority più basse, quindi esposte a rischi maggiori, con tassi di interesse molto più elevati in modo da introdurre meccanismi di mercato che valutino comportamenti di sforamento dei criteri di deficit da quello che viene giudicato sostenibile.

 

0 Commenti

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

wordpress theme powered by jazzsurf.com