
L’impresa ha valore sociale, ed una delle principali finalità che diviene strumento per il raggiungimento della funzione, è il conseguimento di una adeguata redditività sul capitale investito.
La Redditività garantisce la sopravvivenza dell’azienda ed il corretto funzionamento ne garantisce lo sviluppo.
Il dato centrale riguarda i ricavi che debbono avere un volume sufficientemente alto per coprire i costi e generare reddito sufficiente a remunerare gli investitori .
Il prezzo di vendita dei singoli prodotti deve poter assicurare un reddito complessivo d’impresa soddisfacente tale da :
- coprire i costi diretti
- recuperare una quota dei costi indiretti di pertinenza del prodotto
- generare un reddito soddisfacente, adeguato all’investimento necessario alla produzione e commercializzazione del costo preso in considerazione
Questo è il Prezzo Normale.
Spesso il prezzo non viene determinato sommando ai costi pieni quanto necessario per garantire un’adeguata redditività ma, viene stabilito in funzione del valore che l’acquirente gli attribuisce e senza incidere sugli elementi che potrebbero determinarne la preferenza.
Ciò nonostante la determinazione del costo pieno è un buon inizio per comprendere quale dovrebbe essere l’effettivo prezzo di vendita.
Conosci il costo pieno di ciascuno dei Tuoi prodotti o servizi ?
Ruggero Mancini