La funzione finanziaria
La funzione finanziaria, occupandosi della gestione, pianificazione e reperimento delle risorse finanziarie necessarie al funzionamento delle attività d’impresa, assume un ruolo cruciale nel supportare le decisioni operative del management e le scelte strategiche degli azionisti verificandone la sostenibilità e la capacità di generare valore.
Nelle PMI italiane questo ruolo è spesso assente o confuso in quello amministrativo.
Le soluzioni presenti sul mercato per colmare questo bisogno di competenza risultano spesso troppo costose (società di consulenza o assunzione di un direttore finanziario) o frammentate (moltitudine di figure professionali, dal commercialista al mediatore creditizio), per cui la risposta è il più delle volte inaccessibile o parziale.
Il suo presidio è, d’altra parte, particolarmente rilevante in questo contesto di mercato in cui la capacità di attrarre capitali esterni e/o di autofinanziamento risultano fattori cruciali per lo sviluppo e la sopravvivenza stessa delle aziende.